2054966
b3ef6a60-82d9-11ee-b0e8-005056b10021
giudiziaria
0
2023-10-25
677828
ELIMINAZIONE INSERZIONE
Su richiesta del Delegato alla Vendita, viene annullata la vendita per errato avviso di vendita.
14/11/2023
827459
giudiziaria
4203869
Giudice
Raffaella Maria
Gigantesco
GGNRFL71L53H096S
false
false
4203870
Delegato alla vendita
Viviana
Beltrame
BLTVVN78M56L483L
info@avvbeltrame.it
0432547445
true
false
4203868
Istituto Vendite Giudiziarie
Coveg srl
CTRVLD61E21L483S
visite@coveg.it
0432566081
false
true
827459
0301290097
ESECUZIONI_CIVILI_IMMOBILIARI
EI80
Tribunale di UDINE
ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI
ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80
45
2022
2024-01-10T10:30:00
SENZA INCANTO
SINCRONA MISTA
4.280.459,86
3.210.344,90
2.000,00
2024-01-09T12:30:00
I.V.G. Udine - Coveg s.r.l. - Via Liguria, 96 Udine
33100
Udine
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia
false
false
49
sito pubblicita
https://www.ivgudine.it
https://www.ivgudine.it
68
gestore delle vendite
https://astepubbliche.notariato.it
https://astepubbliche.notariato.it
7
sito pubblicita
https://www.asteonline.it
https://www.asteonline.it
1885312
1885312
2
IMMOBILI
IMMOBILE COMMERCIALE
Stabilimento ittico aree ed accessori oltre ad aree lagunari
Isola della Marinetta
33050
Marano Lagunare
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia
2497345
2497345
IMMOBILE COMMERCIALE
LABORATORIO ARTIGIANO
LOTTO N.2IndirizzoIsola della MarinettaMARANO LAGUNARE(UD)C1. Stabilimento ittico aree ed accessori della superficie commerciale di 3.223,22 mq.Complesso immobiliare composto da tre corpi di fabbrica collegati tra loro. Un edificio principale con uffici e servizi, e due corpi di fabbrica destinati alle lavorazioni dei mitili. Sull'area di pertinenza vi sono inoltre diversi manufatti e strutture funzionali all'attivita' esercitata. Il tutto costituisce uno stabilimento attualmente in disuso finalizzato all'allevamento intensivo per la produzione di molluschi bivalvi strutturato quale impianto ittiogenico, ovvero che si occupava dell'intero ciclo di produzione dei bivalvi dalla semina e produzione del nutrimento oltre alla raccolta, lavorazione e preparazione alla vendita del prodotto. L'accesso all'isola della Marinetta avviene unicamente via mare.L'intero edificio sviluppa 1 piano. Immobile costruito nel 1989 ristrutturato nel 2004.C2. Aree Lagunari a destinazione ambientale della superficie commerciale di 75.258,00 mq. Nello specifico trattasi di aree di pertinenza del complesso immobiliare costituente l'impianto ittico, in parte piantumate nella quale si sviluppa vegetazione alofita, tipiche aree lagunari in parte poco sopra il livello del mare ed in parte anche soggette alle maree, costituenti e facenti parte dell'isola della Marinetta. Le aree sono pregevoli dal punto di vista naturalistico, e ricadenti in zone di tutela ambientale. Per cui si tratta di aree che singolarmente non hanno una funzione specifica ma fanno parte dell'Habitat lagunare, fondamentali per racchiudere esternamente la laguna, separandola dal mare.C3. Aree Lagunari a destinazione ambientale della superficie commerciale di 720.589,00 mq.La laguna e' una delle aree naturali piu' estese e caratterizzanti la Regione Friuli Venezia Giulia ed e' uno dei principali nodi del sistema regionale delle aree protette. E' stata designata quale Sito della Rete Natura 2000, ovvero la Rete di aree dell'Unione Europea, prioritarie per valore naturalistico e per la tutela stessa della biodiversita'. Ai sensi della Direttiva Habitat 92/43/CEE, e' Zona Speciale di Conservazione (ZSC - IT3320037), per la protezione di habitat e specie animali e vegetali significative a livello europeo.Nello specifico trattasi di aree costituenti porzioni di barene, velme nonche' litorale della Laguna, costituenti e facenti parte dell'isola della Marinetta. Si tratta di aree pregievoli dal punto di vista naturalistico, e ricadenti in zone di tutela ambientale. Tali aree lagunari sono poste tra i livelli medi dell'alta e della bassa marea, comprendono le piane di marea (velme e barene), complementari ad un articolato sistema di canali secondari, scarsi nelle zone piu' elevate delle piane, piu' numerosi, profondi e meandriformi nelle zone piu' basse. Per cui si tratta di aree che singolarmente non hanno una funzione specifica ma fanno parte dell'Habitat lagunare, fondamentali per racchiudere esternamente la laguna, separandola dal mare. Dati identificativi catastali- foglio 15 particella 19 (catasto terreni),- foglio 15 particella 19 (catasto fabbricati), - foglio 15 particella 16 (catasto terreni), - foglio 15 particella 14 (catasto terreni), - foglio 15 particella 13 (catasto terreni), - foglio 15 particella 12 (catasto terreni), - foglio 15 particella 10 (catasto terreni), - foglio 16 particella 23 (catasto terreni),- foglio 16 particella 24 (catasto terreni), - foglio 16 particella 12 (catasto terreni), - foglio 16 particella 5 (catasto terreni), - foglio 16 particella 6 (catasto terreni), - foglio 16 particella 9 (catasto terreni), - foglio 16 particella 10 (catasto terreni), - foglio 16 particella 11 (catasto terreni), - foglio 16 particella 7 (catasto terreni), - foglio 16 particella 8 (catasto terreni), - foglio 16 particella 4 (catasto terreni),
Isola della Marinetta
33050
Marano Lagunare
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia
15
10,12,13,14,16,19
16
da 4 a 12,23,24